L’Anello ciclabile e le Terme Euganee in 2 giorni

TOUR IN AUTONOMIA 1 notte 2 giorni

Siete nel cuore verde del Veneto, al centro delle sue piste ciclabili che si diramano come una complessa rete che copre un vasto territorio. L’anello ciclabile dei Colli Euganei si sviluppa come un itinerario circolare lungo le vie fluviali che abbracciano il Parco naturale dei Colli Euganei.

1° giorno Ebike

ore 9.30 Arrivo in autonomia al nostro Bike point all’interno di Galzignano Resort SPA & Golf 4* dove vi verranno consegnate la mappa, le ebike e spiegato il vostro programma. Parcheggio gratuito.

Questa pedalata di una giornata intera, vi sorprenderà per la ricchezza del patrimonio culturale con le prestigiose ville venete, le immutate città murate e i castelli.
Raggiungerete presto la città murata di Monselice per continuare poi lungo il canale Bisatto, un compagno fedele del nostro viaggio e lungo il quale per secoli è stata trasportata la trachite, la pietra euganea con cui è stata pavimentata la Piazza San Marco a Venezia. Dopo il borgo fluviale di Marendole, Este, altra città murata con l’imponente Castello Carrarese e le eleganti piazze, vi conquisterà il cuore.

Vi inoltrerete poi verso la parte occidentale dei Colli, caratterizzato dalla estesa campagna, dal silenzio e dalla natura incontaminata e sentirete la soddisfazione di trovarvi lontani dalla città. Le forme acute dei colli, segno della loro origine vulcanica, ma anche i pianori tondeggianti che ospitano uliveti e vigneti, vi terranno compagnia.

Per pranzo vi consigliamo una sosta in una cantina locale per un tagliere di prodotti locali e un po’ di buon vino.

Pedalerete poi verso la parte nord dei Colli, fino all’Abbazia di Praglia, il più importante monastero benedettino dei Colli Euganei. Qui i monaci pregano, lavorano e restaurano libri antichi.
Sarete ormai sulla via del rientro quando passerete vicino all’elegante Villa Draghi e al meraviglioso Castello del Catajo.

Arrivo infine presso Hotel Sporting presso Galzignano Resort SPA & Golf 4*. Riconsegna delle bici al Bike point. Check-in e relax termale. Cena e pernottamento in hotel.

Itinerario: 70 km cca su pista ciclabile, prevalentemente in pianura. Percorso adatto a bambini sopra i 12 anni abituati a pedalare. Per i bambini più piccoli, visitate la ns pagina Accessori bici per bambini.

2° giorno: Terme Euganee

Dopo un’abbondante colazione e il check-out, vi godete i benefici dell’acqua termale. Le Terme Euganee sono le più antiche d’Europa. Le piscine dell’hotel sono coperte e scoperte e tra loro collegate. Le piscine termali esterne sono dotate di vasche idromassaggio e percorso Kneipp. L’acqua delle piscine è acqua termale salso-bromo-iodica ed ha comprovati effetti benefici sulla salute. Avete la possibilità di prenotarvi dei massaggi o altre coccole presso il centro benessere o la Medical Spa.

Fine servizi e rientro alle residenze.

Punto di ritrovo: nostro Bike point presso Galzignano Resort SPA & Golf in via delle Terme 84 a Galzignano Terme PD
Come arrivare: in treno alla stazione di Battaglia Terme FS da Bologna, Ferrara, Rovigo o Venezia, Padova + 10 min a piedi. In auto: parcheggio libero

Punti di interesse: Battaglia Terme e Villa Selvatico, Canale Battaglia e Bisatto, città murata di Monselice, città murata di Este, Abbazia di Praglia, Villa Draghi e il castello del Catajo.

Quando: da marzo a novembre, data da confermare in base alla disponibilità

Punto di ritrovo: Bike point all’interno di Galzignano Resort SPA & Golf 4*, parcheggio gratuito

Prezzi: da € 170 adulto in camera doppia, € 100 bambino 3-12 anni, € 30 bambino 1-2 anni (con 2 adulti paganti).

Include: noleggio ebike (incluso casco, lucchetto e borsa) per 1 giorno, pernottamento 1 notte in hotel termale 4* in camera doppia standard con cena e colazione, ingresso piscine termali, organizzazione tecnica, mappa, assistenza telefonica.

Escluso: ingressi ville e castelli, viaggio, pranzi, mance e tutto quanto non specificato alla voce Include.

Per partecipare alle nostre escursioni guidate, date un’occhiata QUI.

Per prenotare: mandaci una email o telefonaci per concordare la data e confermare la tariffa e la disponibilità dei servizi.

Extra: pranzo in cantina locale (€ 20 circa) con vini e prodotti locali.

Per informazioni:

Viaggiare curiosi agenzia di turismo sostenibile
tel. +39 328 4089272     e-mail: info@viaggiarecuriosi.com

via Aureliana 50, Montegrotto terme PD

 

Contattaci

Tel: +39 328 4089272 info@viaggiarecuriosi.com