Vicenza e il Rinascimento veneto
Sorta alle pendici dei colli Berici e alla confluenza di fiumi un tempo navigabili, Vicenza, nota come “città del Palladio” per le numerose opere architettoniche da…
Sorta alle pendici dei colli Berici e alla confluenza di fiumi un tempo navigabili, Vicenza, nota come “città del Palladio” per le numerose opere architettoniche da…
Perla della pianura Padana, Verona conserva un patrimonio storico artistico di eccezionale valore e originatosi nell’arco dei due millenni di storia della città. Dall’epoca romana…
Immersione nella storia e nella natura della splendida laguna veneta con visita a Chioggia, imperterrita rivale di Venezia e antica capitale del sale nel Mediterraneo.…
Il territorio di Vicenza è ricco di prestigiose Ville Venete progettate e costruite da Andrea Palladio o da Vincenzo Scamozzi, suo discepolo, che ne interpretò…
La Villa Barbarigo e il suo giardino monumentale, disegnato da Luigi Bernini, sono stati costruiti nel XVII secolo da una delle più importanti e ricche famiglie Veneziane,…
Avete già esplorato a fondo i Colli Euganei, il Parco naturale nel cuore del Veneto costellato dalle numerose residenze rinascimentali dei nobili padovani e veneziani? Non perdete l’occasione…
Viaggiare curiosi vi propone un pomeriggio ricco di arte e natura da vivere in compagnia con una camminata alla scoperta dei colli che abbracciano la…
La Villa Barbarigo e il suo giardino monumentale, disegnato da Luigi Bernini, sono stati costruiti nel XVII secolo da una delle più importanti e ricche…
Vi trovate nel cuore verde del Parco dei Colli Euganei, al centro di numerosi sentieri collinari, in un luogo unico con infinite opportunità di svago e…
Località viva e storica della pedemontana veneta, Bassano, nata poco dopo il 1000 come borgo fortificato ancora racchiuso dalle mura medievali, ha visto sotto il…