VILLA DEI VESCOVI E PRAGLIA CON DEGUSTAZIONE DI VINO
Questo tour ti dà l’opportunità di scoprire i punti salienti del Parco Naturale dei Colli Euganei.
I Colli Euganei sono un gruppo di colline vulcaniche che si innalzano a 50 km da Venezia e 20 km da Padova. In questa zona i nobili veneziani costruirono le loro residenze durante il Rinascimento. Grazie alla loro origine vulcanica, i terreni qui sono ricchi di minerali che conferiscono carattere speciale al vino.
PROGRAMMA
Consegna della bici e partenza per l’escursione in questa bellissima area naturale. Arriverete a Villa dei Vescovi, una villa veneta rinascimentale, residenza del vescovo di Padova per molti secoli e fai una passeggiata nel giardino all’italiana! La Villa fu costruita durante il XVI secolo sulla cima di una collina circondata da vigneti e dolci colline. La seconda tappa l’escursione prosegue verso l’Abbazia di Praglia, il più importante monastero benedettino dei Colli Euganei. Qui i monaci pregano, lavorano e restaurano libri antichi. Al termine rientro in negozio per la consegna della bici.
- Lunghezza: 30 km
- Dislivello: 50 m
- Difficoltà: facile
- Terreno: principalmente in pianura, su piste ciclabili e strade asfaltate a basso traffico
- Struttura tour: tour di un giorno ad anello
Per questo tour è possibile partire dai seguenti punti noleggio:
AGENZIA VIAGGIARE CURIOSI in Via Aureliana 50, Montegrotto Terme (PD). Parcheggio pubblico gratuito a 100m. La stazione FS di Terme Euganee Abano-Montegrotto dista 10 min a piedi (fermano i treni Regionali – Regionali Veloci – alcuni InterCity lungo la linea Venezia-Bologna).
Per questo tour non sono previsti pernottamenti
PREZZI:
- Quota per persona con bici da cicloturismo: € 42,00
- Quota per persona con bici elettrica: € 52,00
SUPPLEMENTI / RIDUZIONI:
- Quota bambino fino a 5 anni: € 10,00
- Quota bambino 6-12 anni: € 22,00
- Riduzione bici propria: € 10,00
Extra su richiesta: guida cicloturistica, transfer.
- Noleggio bicicletta
- Casco, lucchetto e borsa posteriore
- App di navigazione Viaggiare Curiosi, ricca di contenuti e informazioni dettagliate sul percorso
- Ingresso a Villa dei Vescovi
- Assistenza telefonica
- Il viaggio per il luogo di partenza
- Pranzi e degustazioni
- Ingressi in generale
- Tutto quello non espressamente indicato alla voce “servizi inclusi”
GUIDE
- Guida Cicloturistica: sono guide certificate da enti affiliati al CONI o guide ambientali. Sono in grado di studiare il percorso più adatto alle esigenze del cliente, di accompagnare un gruppo in sicurezza e sanno intervenire in caso di problemi meccanici. Conoscono il territorio illustrando gli aspetti generali delle località attraversate.
- Guida Ambientale Escursionistica: per le escursioni a piedi utilizziamo guide GAE (Guide Ambientali Escursionistiche) con regolare abilitazione. Le guide GAE sono professionisti che accompagnano in sicurezza singoli o gruppi illustrando gli aspetti naturalistici e generali del territorio.
- Guida Turistica Culturale: sono guide storico-artistiche con regolare abilitazione. Illustrano e valorizzano il patrimonio storico, culturale, artistico, religioso, museale, archeologico e architettonico del territorio. In alcuni programmi le guide possono essere interne al singolo monumento o museo visitato.
- Accompagnatore turistico: questa figura è utilizzata per accompagnare gruppi numerosi o alcune escursioni in minivan. L’accompagnatore è responsabile del regolare svolgimento del programma. Sovrintende e coordina i servizi al fine di garantire la migliore esperienza di visita al cliente. Conosce il territorio dove opera fornendo informazioni generali sul tour e le località visitate.
APP DI NAVIGAZIONE DI VIAGGIARE CURIOSI
![RWGPS 1](https://www.viaggiarecuriosi.com/wp-content/uploads/RWGPS-1-155x300.png)
APERTURE SITI E MONUMENTI
Alcuni tour prevedono la visita a siti, ville o altre attrazioni. Per esigenze interne alle singole proprietà può succedere talvolta che i giorni e gli orari di apertura possano variare. Nel caso l’ingresso sia specificatamente incluso nel pacchetto sarà nostra cura verificare se il giorno da voi scelto sia compatibile con la visita. Qualora l’ingresso non sia incluso nel pacchetto è vostro compito verificare i giorni di apertura e gli orari dei siti che intendete visitare.
ORGANIZZAZIONE TECNICA
FORM DI PRENOTAZIONE
Per prenotare compilate il modulo e riceverete entro 24 ore una mail di conferma con tutte le informazioni, oppure chiamate per informazioni al numero +39 353 469 9890