VISITA DELLA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI CON TRANSFER DALLE TERME INCLUSO
La Cappella degli Scrovegni è nota in tutto il mondo per lo straordinario ciclo pittorico realizzato da Giotto in soli due anni, tra il 1303 e il 1305. L’opera costituisce il massimo capolavoro ad affresco dell’artista e testimonia la profonda rivoluzione che il pittore toscano portò nell’arte occidentale.
Il ciclo affrescato da Giotto narra la Storia della Salvezza in due percorsi differenti: il primo con le Storie della Vita della Vergine e di Cristo dipinto lungo le navate e sull’arco trionfale; il secondo inizia con i Vizi e le Virtù affrontate nella porzione inferiore delle pareti maggiori e si conclude con il maestoso Giudizio Universale in controfacciata.
La prima grande rivoluzione compiuta da Giotto a Padova è nella rappresentazione dello spazio: si possono ammirare esempi di “prospettiva” che anticipano di cent’anni le teorie rinascimentali. La seconda è l’attenzione rivolta alla rappresentazione dell’uomo, nella sua fisicità ed emotività. Il soffitto voltato è un manto azzurro di stelle e presenta dei tondi le figure di Maria, di Cristo e dei Profeti. Nel presbiterio si conserva ancora il gruppo scultoreo Madonna col Bambino tra due angeli realizzato dal grande scultore Giovanni Pisano all’inizio del Trecento.
Il ciclo affrescato della Cappella degli Scrovegni è stato iscritto nel 2021 nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO all’interno del sito seriale “I cicli affrescati del XIV secolo di Padova”.
Un mezzo privato vi preleverà dal vostro hotel delle Terme e vi riaccompagnerà al termine della visita.
Vi verremo a prendere presso il vostro hotel delle Terme ad Abano, Montegortto o Galzignano. Possibilità di organizzare l’appuntamento presso la stazione ferroviaria di Terme Euganee Abano-Montegrotto o in altro punto specifico su richiesta
PREZZI CON TRANSFER E INGRESSO:
- Quota con 2 partecipanti: € 74,00
- Quota con 3 partecipanti: € 59,00
- Quota con con 4-5 partecipanti: € 54,00
- Quota con 6-7 partecipanti: € 49,00
OPZIONE CON GUIDA*:
- Quota con 2 partecipanti: € 129,00
- Quota con 3 partecipanti: € 99,00
- Quota con 4-5 partecipanti: € 89,00
- Quota con 6-7 partecipanti: € 69,00
*visita guidata della Cappella degli Scrovegni e del Crocifisso ligneo di Giotto conservato nell’adiacente Museo degli Eremitani (impegno guida 1h):
A partire da 8 partecipanti quotazioni su richiesta
- Trasferimenti privati dalle Terme
- Ingresso alla Cappella degli Scrovegni*
* Attenzione: l’ingresso alla Cappella degli Scrovegni è subordinato alle fasce d’ingresso disponibili al momento della prenotazione. Si entra a turni di 25 persone ogni 15 min.
Per l’opzione guidata è inclusa anche la guida turistica culturale per 1h di impiego (introduzione, visita alla Cappella (15 min) e visita al crocifisso di Giotto al Museo Eremitani. Per impieghi superiori all’ora va richiesta una quotazione separata.
- Soste lungo il percorso
- Altri ingressi non menzionati
- Visita guidata del sito (disponibile solamente con opzione guidata)
- Tutto quello non espressamente indicato alla voce “servizi inclusi”
GUIDE
- Guida Cicloturistica: sono guide certificate da enti affiliati al CONI o guide ambientali. Sono in grado di studiare il percorso più adatto alle esigenze del cliente, di accompagnare un gruppo in sicurezza e sanno intervenire in caso di problemi meccanici. Conoscono il territorio illustrando gli aspetti generali delle località attraversate.
- Guida Ambientale Escursionistica: per le escursioni a piedi utilizziamo guide GAE (Guide Ambientali Escursionistiche) con regolare abilitazione. Le guide GAE sono professionisti che accompagnano in sicurezza singoli o gruppi illustrando gli aspetti naturalistici e generali del territorio.
- Guida Turistica Culturale: sono guide storico-artistiche con regolare abilitazione. Illustrano e valorizzano il patrimonio storico, culturale, artistico, religioso, museale, archeologico e architettonico del territorio. In alcuni programmi le guide possono essere interne al singolo monumento o museo visitato.
- Accompagnatore turistico: questa figura è utilizzata per accompagnare gruppi numerosi o alcune escursioni in minivan. L’accompagnatore è responsabile del regolare svolgimento del programma. Sovrintende e coordina i servizi al fine di garantire la migliore esperienza di visita al cliente. Conosce il territorio dove opera fornendo informazioni generali sul tour e le località visitate.
APP DI NAVIGAZIONE DI VIAGGIARE CURIOSI
APERTURE SITI E MONUMENTI
Alcuni tour prevedono la visita a siti, ville o altre attrazioni. Per esigenze interne alle singole proprietà può succedere talvolta che i giorni e gli orari di apertura possano variare. Nel caso l’ingresso sia specificatamente incluso nel pacchetto sarà nostra cura verificare se il giorno da voi scelto sia compatibile con la visita. Qualora l’ingresso non sia incluso nel pacchetto è vostro compito verificare i giorni di apertura e gli orari dei siti che intendete visitare.
ORGANIZZAZIONE TECNICA
Per prenotare compila il form e riceverai una conferma da parte nostra con le indicazioni per i pagamenti