Tour privato in bici di Arquà Petrarca e Monselice con degustazione di vino

IN BREVE

Codice Tour: BG01PR001

Attività: Bici

Destinazione: Terme e Colli Euganei

Formula: Con guida

Durata: Mezza giornata

Partenze: Su richiesta

Con chi: In coppia | In gruppo privato

Prezzo a partire da: € 75

viaggiarecuriosi 084

PERCHÉ SÌ

  • Uno dei più ricchi percorsi dei Colli Euganei
  • Degustazione di vino in una cantina selezionata dei Colli Euganei
  • Percorso adatto a tutti

PROGRAMMA

Incontro con la guida e consegna delle biciclette. Dopo aver regolato le altezze partiamo per raggiungere Battaglia Terme, borgo rivierasco e antico porto fluviale sui Colli Euganei, un vero e proprio museo diffuso con curiosi manufatti idraulici e ponti veneziani. Appena fuori dal centro domina la mole del Castello del Catajo, imponente come un castello medievale ma affrescato internamente come una villa rinascimentale. Proseguiamo sempre in pianura, sull’argine del Canale di Battaglia, a fianco dell’elegantissima Villa Selvatico che ci guarda con vanità dall’alto del Colle di Sant’Elena. Il panorama non è mai uguale a sé stesso e presto raggiungiamo la città murata di Monselice. La collina del castello è un esempio straordinario di stratificazione storica: vi si possono trovare il Mastio federiciano e la torre Ezzeliana di epoca medievale ma ciò che più colpisce sono le opere rinascimentali che culminano con il Santuario delle Sette Chiesette e Villa Duodo.

L’escursione continua costeggiando le pendici del Monte Ricco fino a raggiungere la graziosa Arquà Petrarca, uno dei borghi più belli d’Italia, città medievale tra le meglio conservate. L’insediamento presenta un singolare bipolarismo: due borghi, due chiese e due piazze. Dopo la visita ci godiamo la discesa e la vista del Laghetto termale della Costa, sito UNESCO, per proseguire poi lungo strade secondarie fino ai Giardini di Valsanzibio. Come ultima tappa di questa esperienza ci aspetta una degustazione di vino in cantina. Durante il percorso di assaggio ci verranno spiegati tutti i segreti dei vini dei Colli Euganei, un territorio unico che alterna terreni vulcanici a calcarei, conferendo aromi e profumi diversi che solo qui si possono trovare. 

  • Lunghezza: 28 km 
  • Dislivello: 125 m
  • Difficoltà: Facile. Il percorso è adatto a tutti e non presenta particolari difficoltà.
  • Terreno: principalmente in pianura, su piste ciclabili e strade asfaltate a basso traffico
  • Struttura tour: tour di mezza giornata ad anello

Per questo tour è possibile partire dai seguenti punti noleggio: 

BIKE POINT DI GALZIGNANO RESORT SPA&GOLF in via delle Terme 84, Galzignano Terme (PD). Parcheggio gratuito. La stazione FS di Battaglia Terme dista 15 min a piedi (fermano i treni Regionali lungo la linea Venezia-Ferrara).

PREZZI:

  • Quota per persona con 2 partecipanti: € 115,00
  • Quota per persona con 3 partecipanti: €  95,00 
  • Quota per persona con 4-5 partecipanti: €  85,00
  • Quota per persona con 6-7 partecipanti: €  75,00

Quotazioni su misura da 8 partecipanti in su

SUPPLEMENTI / RIDUZIONI

  • Supplemento E-Bike: € 10,00
  • Riduzioni bambini su richiesta
  • Noleggio bicicletta muscolare da cicloturismo
  • Casco, lucchetto e borsa posteriore
  • Guida Cicloturistica abilitata (lingue disponibili IT, EN, DE, FR)
  • 1 degustazione di vino in una cantina selezionata della Strada del Vino dei Colli Euganei
  • assaggio del liquore Brodo di Giuggiole ad Arquà Petrarca
  • Il viaggio per il luogo di partenza
  • Mance
  • Ingressi in generale
  • Tutto quello non espressamente indicato alla voce “servizi inclusi”
GUIDE
Se avete prenotato un tour guidato potrete trovare una delle seguenti figure professionali in base alla tipologia di esperienza scelta:
  • Guida Cicloturistica: sono guide certificate da enti affiliati al CONI o guide ambientali. Sono in grado di studiare il percorso più adatto alle esigenze del cliente, di accompagnare un gruppo in sicurezza e sanno intervenire in caso di problemi meccanici. Conoscono il territorio illustrando gli aspetti generali delle località attraversate.
  • Guida Ambientale Escursionistica: per le escursioni a piedi utilizziamo guide GAE (Guide Ambientali Escursionistiche) con regolare abilitazione. Le guide GAE sono professionisti che accompagnano in sicurezza singoli o gruppi illustrando gli aspetti naturalistici e generali del territorio.
  • Guida Turistica Culturale: sono guide storico-artistiche con regolare abilitazione. Illustrano e valorizzano il patrimonio storico, culturale, artistico, religioso, museale, archeologico e architettonico del territorio. In alcuni programmi le guide possono essere interne al singolo monumento o museo visitato.
  • Accompagnatore turistico: questa figura è utilizzata per accompagnare gruppi numerosi o alcune escursioni in minivan. L’accompagnatore è responsabile del regolare svolgimento del programma. Sovrintende e coordina i servizi al fine di garantire la migliore esperienza di visita al cliente. Conosce il territorio dove opera fornendo informazioni generali sul tour e le località visitate.
APP DI NAVIGAZIONE DI VIAGGIARE CURIOSI
Per tutte le nostre esperienze in bici in libertà mettiamo a disposizione la nostra App di navigazione ricca di contenuti e informazioni pratiche sui percorsi scelti.
Sarà necessario scaricare l’app dal proprio store e creare un account gratuito. Riceverete un link dove potrete scaricare i percorsi da poter utilizzare per la navigazione offline. Oltre alla possibilità di navigare anche mediante assistente vocale, troverete geolocalizzati tutti i punti di interesse come siti e monumenti da visitare, le soste in cantina o ristoranti da noi selezionati e in generale tutti i suggerimenti utili per trasformare la vostra giornata in una autentica esperienza di territorio.
RWGPS 1
APERTURE SITI E MONUMENTI

Alcuni tour prevedono la visita a siti, ville o altre attrazioni. Per esigenze interne alle singole proprietà può succedere talvolta che i giorni e gli orari di apertura possano variare. Nel caso l’ingresso sia specificatamente incluso nel pacchetto sarà nostra cura verificare se il giorno da voi scelto sia compatibile con la visita. Qualora l’ingresso non sia incluso nel pacchetto è vostro compito verificare i giorni di apertura e gli orari dei siti che intendete visitare.

ORGANIZZAZIONE TECNICA
Per svolgere l’attività di organizzazione di viaggi, considerando come tali anche le gite di un giorno organizzate da associazioni, enti pubblici o privati, è obbligatoria la licenza di agenzie di viaggio e turismo (di cui all’art. 9, L. 17.5.1983, n. 217). Solo le agenzie di viaggio organizzano e vendono i pacchetti turistici (art. 2, D.Lgs. 17.3.1995, n. 111), dietro pagamento di un corrispettivo unitario e sono autorizzate ad emettere regolare fattura ed incassare le quote di partecipazione per l’organizzazione di tali viaggi.
Organizzazione Tecnica: Viaggiare Curiosi, Via Aureliana 50, 35036 Montegrotto Terme (PD), Autorizzazione Prov. di Padova no. 357 del 20/03/2018, P. IVA IT05119320280.
FORM DI PRENOTAZIONE

Per prenotare compilate il modulo e riceverete entro 24 ore una mail di conferma con tutte le informazioni, oppure chiamate per informazioni al numero +39 353 469 9890






    Acconsento all'utilizzo dei dati personali come da Privacy Policy
    Accetto le Condizioni sul noleggio

    Riceverai una mail di riconferma entro 24h con le indicazioni per il pagamento

    Potrebbe piacerti anche