ESTE, IL TOUR DELLE CITTA’ MURATE E L’ANELLO DEI COLLI EUGANEI
GIORNO 1 – ARRIVO A ESTE
Arrivo e sistemazione in hotel.
GIORNO 2 – L’ANELLO DELLE CITTA’ MURATE (70 km – dislivello assente)
Questo percorso offre la possibilità di visitare due tra le più belle città murate del Veneto: Este e Montagnana. L’esplorazione di questi due centri storici con le loro mura, le torri e i palazzi antichi, vi riporterà indietro nel tempo fino all’epoca medievale. L’itinerario vi condurrà anche alla scoperta di alcuni affascinanti siti religiosi, quali l’Abbazia di Carceri e il Monastero di San Salvaro, che hanno rappresentato in passato importanti centri di pellegrinaggio. A Montagnana sarete colpiti dalle splendide mura trecentesche con il castello e il Duomo. Il centro è rinomato anche per la produzione del prosciutto. La ciclabile si sviluppa prevalentemente su argini lungo corsi d’acqua: un paesaggio in cui potrete immergervi e rilassarvi a contatto con la natura. Rientro ad Este al termine dell’escursione e pernottamento.
GIORNO 3 – L’ANELLO DEI COLLI EUGANEI (65 km – dislivello 70 m)
Una pista ciclabile completamente pianeggiante si snoda attorno alle alture vulcaniche dei Colli Euganei. Si pedala attraverso città murate come Monselice ed Este, borghi fluviali come Battaglia Terme e Marendole, l’Abbazia di Praglia, castelli e ville veneziane. Man mano che la giornata avanza paesaggi sempre diversi passeranno davanti ai vostri occhi. Pedalerete lungo le rive di antichi corsi d’acqua che un tempo trasportavano le merci dai Colli Euganei alla laguna: mais, vino, castagne, olio d’oliva e soprattutto la trachite, la pietra vulcanica dei colli con cui sono state pavimentate le calli di Venezia e Piazza San Marco.
Al termine dell’escursione rientro alle proprie residenze.
- Lunghezza: 135 km
- Dislivello: 70 m. Lieve dislivello presente solo nell’anello dei Colli Euganei
- Difficoltà: facile | medio-facile. Le tappe sono pianeggianti ma un po’ lunghe
- Terreno: il percorso si sviluppa in pianura su piste ciclabili, strade bianche e strade a basso traffico
- Struttura tour: tour stanziale a margherita
Il vostro hotel di partenza a Este
Confortevole hotel 3* in centro a Este
PREZZI*:
- Quota per persona in camera doppia: € 195,00
*tariffe indicative da riconfermare in base alla stagionalità e numero dei partecipanti
SUPPLEMENTI / RIDUZIONI
- Noleggio bici muscolare per 2 giorni: € 45,00
- Noleggio bici elettrica per 2 giorni: € 70,00
- Supplemento camera singola: € 35,00
- Notti supplementari: su richiesta
- 1 pernottamento con colazione in hotel 3*
- 1 cena a tre portate in ristorante (bevande escluse)
- Guida Cicloturistica abilitata (lingue disponibili IT, EN, DE, FR)
- 1 degustazione di prosciutto a Montagnana
- 1 degustazione di vino in una cantina selezionata della Strada del Vino dei Colli Euganei
- 1 Pannaghiaccio in gelateria a Este (l’originale cialda gelato di Este dal 1949)
- Assistenza tecnica in caso di necessità
- Il viaggio per il luogo di partenza
- Ingressi in generale
- noleggio bicicletta
- Tasse di soggiorno
- Tutto quello non espressamente indicato alla voce “servizi inclusi”
GUIDE
- Guida Cicloturistica: sono guide certificate da enti affiliati al CONI o guide ambientali. Sono in grado di studiare il percorso più adatto alle esigenze del cliente, di accompagnare un gruppo in sicurezza e sanno intervenire in caso di problemi meccanici. Conoscono il territorio illustrando gli aspetti generali delle località attraversate.
- Guida Ambientale Escursionistica: per le escursioni a piedi utilizziamo guide GAE (Guide Ambientali Escursionistiche) con regolare abilitazione. Le guide GAE sono professionisti che accompagnano in sicurezza singoli o gruppi illustrando gli aspetti naturalistici e generali del territorio.
- Guida Turistica Culturale: sono guide storico-artistiche con regolare abilitazione. Illustrano e valorizzano il patrimonio storico, culturale, artistico, religioso, museale, archeologico e architettonico del territorio. In alcuni programmi le guide possono essere interne al singolo monumento o museo visitato.
- Accompagnatore turistico: questa figura è utilizzata per accompagnare gruppi numerosi o alcune escursioni in minivan. L’accompagnatore è responsabile del regolare svolgimento del programma. Sovrintende e coordina i servizi al fine di garantire la migliore esperienza di visita al cliente. Conosce il territorio dove opera fornendo informazioni generali sul tour e le località visitate.
APP DI NAVIGAZIONE DI VIAGGIARE CURIOSI
APERTURE SITI E MONUMENTI
Alcuni tour prevedono la visita a siti, ville o altre attrazioni. Per esigenze interne alle singole proprietà può succedere talvolta che i giorni e gli orari di apertura possano variare. Nel caso l’ingresso sia specificatamente incluso nel pacchetto sarà nostra cura verificare se il giorno da voi scelto sia compatibile con la visita. Qualora l’ingresso non sia incluso nel pacchetto è vostro compito verificare i giorni di apertura e gli orari dei siti che intendete visitare.
ORGANIZZAZIONE TECNICA
Per prenotare compilate il modulo e riceverete entro 24 ore una mail di conferma con tutte le informazioni, oppure chiamate per informazioni al numero +39 353 469 9890